Design accattivante, leggerezza e praticità. Chiunque sia alla ricerca di una grattugia elettrica per uso domestico che risponda a queste caratteristiche dovrebbe valutare seriamente l’acquisto di una grattugia Howell. Perché diciamo questo? Vediamo di conoscere più da vicino questa marca di tendenza e innovativa.
È risaputo che il segreto della qualità è nella costante ricerca di moderni materiali e soluzioni. Howell da sempre si è ispirata a questo principio nella progettazione e realizzazione dei suoi piccoli elettrodomestici che rappresentano, oggi, sinonimo d’innovazione, funzionalità e affidabilità. Non trascurando il giusto equilibrio nel rapporto qualità/prezzo. Le esigenze delle famiglie e i loro costumi di vita sono in continuo mutamento, e per essere al passo con questa evoluzione, Howell ha rinnovato ed allargato la gamma dei propri prodotti, inserendo articoli dal design moderno e riscoprendo il fascino di quello Vintage. I piccolo elettrodomestici proposti da questo marchio sono dei veri e propri alleati nella vita di tutti i giorni. Ma entriamo nello specifico dell’argomento e cerchiamo di capire i punti forti della nostra grattugia elettrica.
Le grattugie elettriche Howell
Le grattugie elettriche proposte da Howell sono sicuramente adatte ad un uso di tipo domestico, ad essere messe in tavola quando ci sono degli ospiti, e possono essere lasciate in bella vista sui nostri scaffali in quanto il loro design è molto accattivante e dal punto di vista cromatico, si adattano a qualsiasi arredamento. Le grattugie proposte da questa società sono praticamente tutte ricaricabili, non avremo dunque il problema del cavo di alimentazione e saremo liberi di portarla in tavola per grattugiare comodamente il formaggio. All’interno degli apparecchi troviamo infatti le batterie AA ricaricabili, che consentono di usare la grattugia senza bisogno del cavo elettrico. Il vantaggio di queste versioni senza fili, è quello di non occupare spazio sulle mensole, anche durante la ricarica le grattugie Howell possono essere messa in una credenza e inoltre si possono anche riporre in verticale, occupando così davvero pochissimo spazio.
Un’altro aspetto positivo di queste grattugie è costituito dal peso non eccessivo, quindi molto maneggevole anche per chi non dispone di molta forza nelle mani.
E come ultimo pro, ma non meno importante, consideriamo il fatto che i rulli siano quasi sempre smontabili. Questo permette di pulire rapidamente il prodotto, impedendo così il crearsi di cattivi odori, che inevitabilmente si riverserebbero nel piatto al successivo utilizzo.
Ovviamente, trattandosi di un piccolo apparecchio per uso domestico, ha una potenza piuttosto limitata, ma comunque sufficiente quando si parla di usi casalinghi.
- Praticità e maneggevolezza
- Facile pulizia
- Design moderno e piacevole
- Dimensioni ridotte
Se decidessimo quindi di acquistare una grattugia elettrica Howell quale spesa ci troveremmo a dover affrontare?
Prezzi
Il prezzo delle grattugie elettriche Howell è piuttosto contenuto. Si va da 20 euro nei modelli base, a 50 euro quando si parla di prodotti un pochino più performanti. Questo tipo di grattugie vengono considerate entry level, adatte a chi magari si avvicina per la prima volta a questo tipo di elettrodomestici e vuole qualcosa semplice da utilizzare. Il funzionamento del prodotto, infatti, è molto semplice, si inserisce l’alimento da grattugiare nell’apposito spazio e si preme con un tappo. Esercitare la pressione non è per nulla difficile, e si riesce a farlo anche se si ha poca forza. Il prodotto, una volta grattugiato, sia esso pane o formaggio, viene raccolto in una vaschetta posta sotto il rullo.
Trattandosi quindi di un elettrodomestico dai costi contenuti, ma comunque molto piacevole alla vista e nell’uso, perché non metterlo nella lista dei regali da fare a familiari e amici alla prossima occasione?