La Beper è uno dei brand italiani più noti e affidabili nel campo dell’elettrodomestica. Quest’azienda veronese, dall’esperienza ventennale, si pone da sempre lo scopo di portare nelle nostre case prodotti ideati per semplificare anche i processi più complessi e lunghi in cucina.
Inoltre, questo marchio è famoso soprattutto per il suo design. Anche i più piccoli elettrodomestici sono stati creati con uno stile distintamente italiano. Ogni prodotto Beper ha, infatti, un’estetica particolare, che ha lo scopo di unire tradizione e innovazione.
Quale grattugia scegliere?
Nel corso degli anni, la Beper ha prodotto diversi modelli di grattugie elettrice per l’uso casalingo, tutti contraddistinti da uno stile unico e dall’impiego di materiali di ottima qualità. Di questo marchio troverete sia modelli ricaricabili sia modelli professionali, alimentati tramite corrente.
Di ogni prodotto della Beper potrete consultare facilmente online sia il libretto d’istruzioni sia le caratteristiche tecniche. Il manuale presente sul sito web, inoltre, è in formato pdf. Nel caso in cui smarriste il libretto fornito nella confezione, quindi, avreste la possibilità di stamparne una copia direttamente da internet.
I modelli ricaricabili sono, generalmente, pensati per essere impugnati con una sola mano. Hanno, per questo motivo, dimensioni ridotte e un peso molto leggero (solitamente, non superano i 0,8 kg). Ogni grattugia ricaricabile, inoltre, viene venduta con due rulli di ricambio dallo spessore differente.
Grattugie alimentate a filo
Le grattugie Beper alimentate tramite corrente hanno una grandissima qualità: nonostante il tipo di alimentazione, sono decisamente compatte. Pur avendo dimensioni ridotte, quindi, questi elettrodomestici hanno tutti i vantaggi dei modelli più innovativi.
Le parti lavabili in acqua e in lavastoviglie delle grattugie elettriche Beper sono i coni, il tubo di riempimento e il pressino. Invece, il corpo principale e la spina di accensione devono essere igienizzati esclusivamente con un panno leggermente umido.
Questi modelli di grattugia, in linea generale, hanno un motore che parte dai 350 watt e un voltaggio che oscilla tra i 220 e i 240V. Queste caratteristiche rendono i prodotti Beper assolutamente efficienti e adatti per un uso anche molto frequente del prodotto.
Grattugie professionali
La Beper ha prodotto anche una serie di grattugie professionali che, pur garantendo tutti i vantaggi dei modelli più innovativi, hanno un prezzo relativamente contenuto. Questi prodotti sono realizzati in acciaio inox pressofuso e sono adatti per grattugiare formaggio, pane, frutta secca, mandorle e cioccolato.
Le grattugie professionali del brand hanno tutte un avanzato sistema di sicurezza, pensato per proteggere la vostra salute e, al contempo, salvaguardare l’elettrodomestico stesso. Ogni grattugia elettrica è, pertanto, dotata di un micro-interruttore che consente il funzionamento dell’elettrodomestico solo quando la leva è abbassata.
Le dimensioni delle grattugie professionali Beper sono piuttosto importanti. In genere, questi modelli misurano circa 30 x 21 x 32,5 cm e pesano circa 9 chili. Il motore, invece, solitamente ha una potenza di 400 watt che assicura velocità e omogeneità nel trattamento del prodotto alimentare.
Clausole di garanzia
Come tutti i prodotti migliori, anche le grattugie elettriche della Beper sono dotate di un certificato di garanzia. In genere, il certificato di garanzia dura due anni ed è valido ventiquattro mesi a partire della data d’acquisto.
Non dimenticate che, quando acquistate qualsiasi tipo di prodotto soggetto a garanzia, occorre sempre conservare lo scontrino o la fattura. Molte aziende, infatti, non accettano la richiesta di riparazione o sostituzione in assenza di uno scontrino fiscale che certifichi la data di acquisto e il nome del modello comprato.
Nel caso in cui la vostra grattugia dovesse presentare qualche problema, occorrerà semplicemente collegarsi al sito internet della Beper e andare nella sezione riservata all’assistenza clienti. Qui potrete compilare un form da inviare via email oppure contattare telefonicamente il servizio di assistenza.