Sia che stiate preparando un pasto completo o ottenendo pezzetti di scorze di agrumi per guarnire, non potete negare la praticità di avere una buona grattugia Zester a vostra disposizione. Prima che rimediassi una grattugia di questo tipo per le mie esigenze culinarie, ottenevo la scorza di agrumi come limoni, arance e lime con l’uso di una grattugia per formaggi classica. Certo, una grattugia per formaggi mi ha aiutato a fare il lavoro, ma non era così efficace come una grattugia Zester. In questo articolo, imparerai a conoscere i diversi tipi di Zesters nel mercato e come utilizzarli in modo efficace.
Cos’è una grattugia Zester?
Una Zester tradizionale è costituita da una singola fila di fori che sono progettati per lavorare la buccia di vari agrumi. Non indicate tuttavia per grattugiare prodotti più morbidi come il cioccolato o oggetti più duri come le noci. Con sufficiente abilità, sarete in grado di ottenere da questa grattugia una buona tritatura da un assortimento di ingredienti tra cui arance, limoni, lime, pompelmi, formaggi, zenzero, cocco, cioccolato, noce moscata, aglio e noci.
Microplane VS. Zester
Prima di vedere come scegliere la giusta grattugia Zester adatta alle proprie esigenze, esaminiamo prima le differenze tra la microplane più moderna e la Zester tradizionale. Conoscere la differenza tra le due può essere abbastanza essenziale in quanto entrambe possono offrire un’esperienza culinaria diversa.
Una microplane è fondamentalmente una grattugia che è in qualche modo simile alla raspa usata per la lavorazione del legno. A differenza dei tradizionali zesters, le microplane sono dotate di fori ben definiti, in grado di lavorare anche ingredienti morbidi. D’altra parte, una Zester tradizionale è progettata con una fila di piccoli fori che sono l’ideale solo per ottenere una grana sottile da alcuni tipi di agrumi.
Scegliere la giusta grattugia Zester
Oggi ci sono diversi tipi di grattugie Zester disponibili sul mercato. Ognuna è specificamente progettata per un determinato tipo di ingrediente.
Idealmente, le scorze sono utilizzate per estrarre i sapori concentrati dalle bucce di numerosi ingredienti. Se utilizzi spesso la scorza di limoni e lime in cucina, prova a lavorarla con una Zester con fori estremamente sottili in modo da non ottenere l’amaro interno della pelle degli agrumi. Ma se stai cercando di creare riccioli di agrumi dall’aspetto ricercato, prova ad utilizzare una Zester con fori più grandi.
Anche l‘ergonomia dovrebbe essere presa in considerazione. Assicurati di poter tenere facilmente la grattugia con una mano. Evita quelle grate che sono ingombranti da usare perché le maniglie sono troppo grandi. Cerca anche quelle in acciaio inox che non vengono smussate facilmente, perché altrimenti sarebbero difficili da affinare.
La pulizia delle scorze può essere ostica se la grattugia è dotata di piccoli fori. La scorza può rimanere bloccata in quei fori facilmente. Dovresti prendere in considerazione la possibilità di utilizzare una Zester facile da pulire e facile da conservare. Assicurati anche di scegliere quelli con materiali che non si arrugginiscono facilmente.