La Ardes è, senza alcun dubbio, una delle migliori aziende italiane nel campo dei piccoli elettrodomestici. Famosa in tutto il mondo, quest’azienda, fondata a Milano nel 1962, ha fatto della qualità dei materiali il suo valore di punta. Tutti i prodotti di questo brand sono realizzati completamente nel nostro paese, risultando così uno dei marchi più importanti del made in Italy.
Oltre ai piccoli elettrodomestici per la cucina, la Ardes produce anche altri prodotti per il benessere e la cura della persona, che spaziano dal riscaldamento alla depurazione dell’aria. Scegliendo uno dei prodotti dell’azienda, non solo acquisterete elettrodomestici di qualità ma, soprattutto, vi prenderete cura di voi e della vostra famiglia.
Oggi vi parlerò dei diversi modelli di grattugia elettrica prodotti dalla Ardes. Ognuno di questi modelli spicca per l’ottima qualità dei materiali e, per questo motivo, rappresenta un acquisto assolutamente raccomandato.
Grattugie domestiche o professionali?
Scegliendo il marchio Ardes, avrete una vasta gamma di possibilità nella scelta della vostra grattugia elettrica per alimenti. L’azienda, infatti, produce sia grattugie elettriche per l’uso prettamente domestico sia grattugie dal taglio decisamente più professionale.
Una grattugia elettrica d’uso quotidiano sarà sicuramente un prodotto più economico ma, al contempo, non sarà la scelta migliore se hai intenzione di usare l’elettrodomestico spesso. Al contrario, una grattugia professionale avrà un costo decisamente meno contenuto.
La scelta tra un modello casalingo e uno professionale dipende da tante variabili. Innanzitutto, occorre capire quanto avete intenzione di utilizzare questo prodotto e, soprattutto, valutare le quantità di prodotto che, di volta in volta, tratterete. Infatti, l’uso di molto prodotto tende a deteriorare più velocemente le grattugie elettriche di tipo domestico.
Modelli per l’utilizzo casalingo
Le grattugie elettriche della Ardes per l’uso quotidiano sono ottimi strumenti per la preparazione e la conservazione alimentare. La maggior parte di questi modelli è caratterizzata da un motore di circa 130 watt, che consente di ottenere un’ottima finitura del prodotto grattugiato.
Oltre che per il formaggio, le grattugie elettriche Ardes sono state testate anche per il trattamento di altri generi alimentari. Con questo elettrodomestico potrete, quindi, lavorare anche pane, frutta secca, verdura e cioccolato. Con un solo strumento, quindi, potrete preparare sia piatti salati che piatti dolci.
In generale, questi modelli sono dotati di un rullo dentato in acciaio inossidabile, di un contenitore di raccolta e di un comodissimo avvolgicavo. Inoltre, il contenitore per raccogliere il prodotto è facilmente estraibile e può essere inserito in lavastoviglie. In questo modo, pulire l’elettrodomestico sarà veloce e assolutamente comodo.
Modelli per un utilizzo professionale
Le grattugie elettriche della Ardes per l’uso professionale sono realizzate completamente in acciaio pressofuso, che dona allo strumento solidità e durabilità nel tempo. Inoltre, ognuno di questi modelli è dotato di un rullo dentato cromato, che consente il trattamento di grande quantità di prodotto. Il rullo cromato, ovviamente, è anch’esso realizzato in acciaio inossidabile, che garantisce sicurezza e durabilità all’apparecchio.
Chiaramente, questi prodotti hanno dimensioni maggiori rispetto a quelle d’uso casalingo. In linea generale, queste grattugie pesano circa sette chili. Per questo motivo, prima di acquistare questo strumento, occorre valutare se si ha abbastanza spazio in cucina. Nel caso in cui non aveste spazio, potreste anche valutare l’ipotesi di tenere l’elettrodomestico in ripostiglio e tirarlo fuori solo per l’utilizzo.
La potenza di questi modelli si aggira attorno ai 240 watt e tutti sono dotati di un micro interruttore di sicurezza. Grazie a questo sistema, la vostra grattugia funzionerà solo se l’apposito premi-alimenti sarà abbassato. Inoltre, tutte le grattugie elettriche professionali sono dotate di piedini antiscivolo che vi consentiranno di usare il prodotto in sicurezza.
Come funzionano le grattugie Ardes
Tutti i prodotti della Ardes, sia casalinghi che professionali, sono caratterizzati da una fantastica usabilità. Per far funzionare la vostra grattugia, innanzitutto, inserire correttamente il contenitore, assicurandosi che sia agganciato, e poi collegare l’apparecchio alla corrente.
Nel caso in cui, durante l’utilizzo, il motore dovesse bloccarsi, occorrerà alzare subito la leva di pressione per poi richiuderla con delicatezza. A questo punto, basterà semplicemente rimettere in funzione l’elettrodomestico. A ogni modo, ricordate che nei casi di inceppamento è sempre raccomandabile consultare il manuale d’istruzione.
Dopo aver inserito la spina nella presa di corrente, basterà mettere il prodotto che desiderate grattugiare
nella vaschetta di lavoro. Subito dopo, dovrete premere l’interruttore di accensione e chiudere, successivamente, la leva di pressione. A questo punto, il prodotto grattugiato finirà automaticamente nella vaschetta di contenimento.
Manutenzione delle grattugie Ardes
E’ importante che prima di apprestarvi a pulire la vostra grattugia elettrica, leggiate attentamente il libretto d’istruzioni. Soprattutto, ricordate che dovrete spegnere l’apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente.
Un altro elemento da prendere in considerazione quando si pulisce un apparecchio elettrico è il tipo di detersivo da utilizzare. Infatti, bisogna stare attenti a non usare mai sostanze corrosive per la pulizia, perché queste ultime potrebbero danneggiare sia il vostro elettrodomestico che la vostra pelle. Per questo, è sempre meglio affidarsi a prodotti di pulizia neutri.
La grattugia elettrica, qualunque sia il modello, non deve mai essere immersa in acqua. Infatti, il motore potrebbe subire danni irreversibili. Per pulire il corpo principale dell’apparecchio, quindi, basterà utilizzare un panno inumidito con acqua o con uno sgrassatore.
Rapporto qualità-prezzo
Il rapporto qualità-prezzo è uno dei più grandi vantaggi dei prodotti di questo brand. Infatti, è l’elemento più apprezzato dagli utenti che hanno acquistato uno degli elettrodomestici di questa casa produttrice. Ovviamente, a seconda del modello che sceglierete, il prezzo sarà più o meno alto.
Non dimenticate che, a seconda del periodo in cui vorrete comprare la vostra nuova grattugia elettrica, potrete incappare in diverse offerte convenienti. Inoltre, per risparmiare senza rinunciare all’acquisto di questo prodotto, ricordate di consultare anche diversi siti web che potrebbero avere offerte speciali.
A seconda del vostro budget, vi converrà scegliere modelli più o meno economici. Ovviamente, conviene che questa decisione sia basata non solo sul costo in sé ma, in modo particolare, sul tipo di utilizzo che intendete fare della vostra nuova grattugia elettrica. Se, infatti, pensate di utilizzarla solo sporadicamente, converrà scegliere un modello per l’uso quotidiano. In caso contrario, converrà orientarvi su prodotti più professionali.