Negli ultimi anni, le più importanti aziende di piccoli elettrodomestici hanno investito moltissimo nel campo della ricerca. Grazie a questo investimento, sul mercato è possibile trovare tantissimi prodotti sempre più innovativi ed efficienti.
I migliori brand sono quelli che investono sulla qualità, sull’innovazione e sul design. Infatti, la qualità assicura la persistenza nel tempo del prodotto, mentre l’innovazione e il design conferiscono al vostro elettrodomestico efficienza ed eleganza.
In modo particolare, negli ultimi anni una forte spinta tecnologica è stata data ai piccoli strumenti come le grattugie elettriche. Oggi, infatti, avete la possibilità di acquistare grattugie elettriche molto complesse e sofisticate, che possono svolgere moltissime operazioni in cucina.
Grattugie elettriche più tecnologiche: premessa
Se desiderate acquistare una grattugia elettrica innovativa, innanzitutto, è necessario conoscerne le caratteristiche generali. Infatti, questo tipo particolare di strumento è contraddistinto da una serie di elementi che lo differenziano dai modelli più basici.
Non dimenticate che i modelli più tecnologici sono, nella maggior parte dei casi, anche quelli più sicuri. Infatti, questi elettrodomestici complessi vengono testati in base a ogni singola funzione. Pertanto, oltre a essere i modelli più innovativi, sono anche i più sicuri.
Per essere tecnologica, una grattugia elettrica deve essere, innanzitutto, alimentata a corrente. Infatti, la complessità delle operazioni necessita di un motore potente e, di conseguenza, di un’alimentazione costante. Poi deve essere multiuso, ovvero essere progettata per portare a termine una serie di funzioni differenti.
Grattugie elettriche più tecnologiche: alimentazione
Come anticipato, un’alimentazione costante è indispensabile per la potenza del motore. Infatti, mentre i modelli di grattugia elettrica per l’uso casalingo possono avere una potenza che oscilla tra i 70 e i 120 watt, i modelli professionali arrivano anche ad avere una potenza che supera i 1000 watt.
I modelli destinati a un uso casalingo sono, di solito, caratterizzati da dimensioni ridotte e da capacità limitate. Ovviamente, ciò influisce sul prezzo. Una grattugia per l’uso domestico, infatti, costa molto meno rispetto a un modello professionale.
L’elevata capacità del motore conferisce al vostro elettrodomestico affidabilità ed efficienza. Infatti, un motore potente assicura un lavoro costante e, soprattutto, un’inarrivabile omogeneità nel trattamento del prodotto. E’ per questo motivo che nella gran parte dei ristoranti vengono usati prodotti altamente tecnologici e professionali.
Grattugie elettriche più tecnologiche: funzioni
Le grattugie elettriche più innovative sono quelle multifunzione. Questi elettrodomestici, oltre che per grattugiare, possono svolgere diversi lavori a seconda del modello. Chiaramente, il prezzo di ciascun modello oscilla a seconda del numero e del tipo di funzioni previste.
A influire sul prezzo, ovviamente, ci sono anche altri fattori. In particolare, il costo di una grattugia elettrica sarà più elevato anche a seconda della qualità dei materiali, della cura del design e della complessità del sistema di sicurezza.
Molti modelli multifunzione prevedono anche la tritatura, differenziata a seconda delle lame fornite. Altri, invece, sono veri e propri food processor che prevedono operazioni di cottura. Infine, negli ultimi anni, sono stati sviluppati modelli di frullatori a immersione che, tra le varie operazioni, comprendono anche la sminuzzatura di pane e formaggi.
Grattugie elettriche più tecnologiche: tritacarne
Le grattugie elettrice tecnologiche più diffuse sono quelle che consentono anche la tritatura. Questi elettrodomestici, infatti, sono dotati di differenti rulli laminati che, a seconda della disposizione dei fori, permettono di tritare diversi tipo di alimenti.
Un vantaggio indiscutibile di questi apparecchi è, senza dubbio, la facilità nel pulirli. Infatti, dopo l’utilizzo, vi basterà smontare i componenti rimovibili e inserirli comodamente in lavastoviglie. Ricordate, però, che non tutti i pezzi della vostra grattugia saranno lavabili.
Grazie all’operazione di tritatura, potrete usare il vostro elettrodomestico per preparare una grande quantità di ricette. Inoltre, potrete evitare di acquistare prodotti confezionati, risparmiando denaro e assicurandovi la qualità degli alimenti.
Grattugie elettriche più tecnologiche: food processor
I food processor sono veri e propri robot da cucina che vi aiuteranno a velocizzare moltissime operazioni. Questi elettrodomestici, infatti, prevedono tantissime funzioni. Oltre che per grattugiare, possono essere utilizzati per cuocere a vapore, impastare e frullare.
L’innovazione è l’indiscusso vantaggio dei food processor. Questi elettrodomestici sono, infatti, estremamente complessi e completi. Avendo un robot da cucina a casa, in effetti, potrete evitare di compiere personalmente interi passaggi, ottimizzando al massimo il vostro tempo.
In genere, questi modelli sono molto costosi. Tuttavia, prima di farvi spaventare dal prezzo, sarebbe bene considerare il risparmio in generale. Svolgendo le funzioni di molti elettrodomestici, infatti, un food processor può rappresentare un vero e proprio risparmio per chi non ha ancora una cucina attrezzata.
Grattugie elettriche più tecnologiche: frullatori a immersione
I frullatori a immersione – o minipimer – rappresentano l’ultima innovazione del campo dei piccoli elettrodomestici. Questi apparecchi, infatti, hanno riscosso molto successo sia in virtù della loro comodità, sia in virtù della facilità di utilizzo.
Il vantaggio dei frullatori a immersione è rappresentato dal risparmio in termini di spazio. Questi elettrodomestici, che già in partenza sono molto leggeri e piccoli, possono infatti essere ulteriormente scomposti. E’ possibile, infatti, riporre comodamente un minipimer in un cassetto senza rischiare di danneggiarlo.
Acquistando uno di questi prodotti, potrete comodamente grattugiare e frullare qualsiasi tipo di alimento, sia cotto che crudo. I migliori brand, infatti, hanno presentato sul mercato modelli che puntano su caratteristiche differenti.
Grattugie elettriche più tecnologiche: accessori
Generalmente, le grattugie più tecnologiche hanno anche una più ampia gamma di accessori rispetto ai modelli casalinghi. Innanzitutto, questi prodotti sono dotati di una serie di rulli intercambiabili che, a seconda della grandezza e della disposizione delle lame, permettono di grattugiare e sminuzzare gli alimenti con tagli differenti.
La maggior parte dei modelli professionali è dotato di rulli in acciaio inox, che è indispensabile per la nostra salute, ed è realizzato con materiali soliti ed ergonomici. I componenti in acciaio inossidabile, infatti, evitano ossidazioni che potrebbero alterare il gusto e le caratteristiche nutritive degli alimenti.
I modelli multifunzione, ovviamente, offrono nel prezzo d’acquisto non solo gli accessori specifici per la grattugia ma anche per le altre operazioni previste dal prodotto. Molto spesso, soprattutto per quel che riguarda i food processor, gli optional sono rimovibili. In tal modo, è possibile utilizzare a pieno la propria grattugia senza, tuttavia, occupare troppo spazio in cucina.