L’acciaio inox è il materiale, in assoluto, più indicato per una grattugia elettrica. Questo materiale, infatti, evita spiacevoli alterazioni che potrebbero danneggiare i vostri alimenti e, al contempo, è decisamente il più durevole nel lungo termine.
Fortunatamente, al giorno d’oggi, quasi tutti gli elettrodomestici presenti sul mercato presentano la maggior parte dei componenti in acciaio inossidabile. Ciò significa che, oltre ad avere altissime probabilità di comprare un prodotto sicuro, avrete anche l’imbarazzo della scelta. Ma non temete, con questa piccola guida vi aiuterò a scegliere il modello migliore di grattugia elettrica.
Alimentazione: ricaricabile o a filo?
L’alimentazione è il primo elemento da valutare nella scelta del vostro nuovo elettrodomestico. Potete scegliere tra un modello ricaricabile – a corrente o a batteria – e un modello fisso, alimentato costantemente tramite cavo.
Dalla scelta dell’alimentazione dipenderanno molte caratteristiche della vostra nuova grattugia elettrica. A questa, infatti, è legata innanzitutto la potenza del motore. Ovviamente, quanto più una grattugia sarà potente, tanto più lavorare in velocità e con precisione.
I modelli ricaricabili sono, chiaramente, meno potenti e longevi. Tuttavia, sono perfetti per coloro che non vogliono spendere molto e che proprio non vogliono in casa un altro elettrodomestico ingombrante. Invece, quelli a corrente sono indicati soprattutto per coloro che desiderano un macchinario altamente efficiente.
Dimensioni e peso
Dall’alimentazione dipendono, innanzitutto, le dimensioni e il peso del macchinario. I prodotti ricaricabili sono progettati per essere utilizzati anche con una mano sola e, per questo motivo, tendono a essere estremamente leggeri.
Se desiderate un prodotto non troppo grande ma, al contempo, destinato a durare molto nel tempo, vi consiglio di esaminare i più recenti modelli a corrente. Pur essendo fissi, sono estremamente compatti e, per questo, possono essere facilmente riposti in un mobile per essere utilizzati solo al momento opportuno.
Ben più consistenti sono, invece, le grattugie alimentate tramite corrente. Solitamente, infatti, questi prodotti possono arrivare a pesare fino a dieci chili. Esistono, tuttavia, modelli professionali particolarmente avanzati che hanno un design snello, appositamente pensato per le cucine meno spaziose.
Grattugie multiuso
Alcuni modelli di grattugia sono estremamente innovativi e sono pensati per svolgere diversi processi culinari. I modelli più apprezzati dagli utenti sono quelli che, oltre a grattugiare, hanno componenti e optional aggiuntive che consentono anche la tritatura.
Le grattugie multifunzione sono, ovviamente, più costose. Tuttavia, nel caso in cui aveste bisogno di acquistare un altro elettrodomestico, come un minipimer o un frullatore, rappresentano la scelta più saggia ed economica.
La funzione di grattugia è, ormai, integrata in tutti i food processor presenti sul mercato. Optando per uno di questi prodotti, avrete in casa un vero e proprio assistente chef che vi aiuterà a risparmiare molto tempo e che vi renderà la vita decisamente più facile.
Accessori: non solo rulli
La maggior parte delle grattugie, sia ricaricabili sia fisse, ha in dotazione anche una serie di accessori. Quasi tutte, a prescindere dal modello e dal prezzo di partenza, sono dotate di almeno un rullo di ricambio in acciaio inox.
Sebbene, ormai, tutti i rulli siano progettati per andare in lavastoviglie, è sempre meglio accertarsi che sia così per non rischiare di rovinare la vostra grattugia. Questo tipo di informazioni si reperiscono facilmente nel libretto d’istruzioni.
Le grattugie professionali hanno, in generale, molti più optional. Essendo spesso multifunzione, questo tipo di prodotti prevede, infatti, non solo accessori dedicati alla grattugia, ma anche gli optional inerenti agli altri usi della grattugia. Così, a seconda del modello, potrete avere lame, coperchi e fruste, oltre ai soliti rulli.
Conclusioni: quale modello acquistare?
L’elemento fondamentale di ogni buona grattugia è, senza dubbio, la buona qualità dei materiali. Perciò, per acquistare un buon elettrodomestico dovrete, innanzitutto, informarvi sulla sua composizione. Oltre all’acciaio inossidabile, è consigliabile direzionarsi per grattugie con il corpo in alluminio o in plastica dura. Questi materiali, infatti, oltre a essere durevoli, garantiranno la vostra sicurezza.