Una grattugia elettrica è uno strumento molto versatile in cucina. Infatti, potete utilizzare questo elettrodomestico per trattare alimenti molto differenti tra loro, come il formaggio, il pane, la frutta secca o la frutta. Con un solo piccolo strumento potrete, quindi, preparare una grande varietà di piatti, sia salati che dolci.
A differenza delle grattugie manuali, i modelli elettrici garantiscono un’ottima lavorazione degli alimenti e, soprattutto, risultano decisamente più facili da pulire.
Oggi, per l’appunto, vi parlerò dei migliori modelli di grattugia elettrica per la frutta. Grazie a uno di questi elettrodomestici potrete velocizzare molti passaggi nella preparazione dei dolci e, soprattutto, ottenere un’omogeneità nel prodotto, che non potreste mai raggiungere eseguendo il procedimento a mano.
Trovare il modello più adatto: guida alla scelta
Digitando sulla barra di ricerca del vostro browser la parola grattugia elettrica, troverete tantissimi modelli dalla forma, le prestazione e, soprattutto, dal costo differente. Per essere sicuri di scegliere e acquistare il tipo migliore occorre prendere in considerazione diversi elementi. Infatti, per evitare di incappare in un cattivo acquisto, è consigliabile non affidarsi al solo istinto ma, al contrario, fare qualche ricerca preliminare che vi aiuti a render tutto più chiaro.
Ciò che differenzia davvero una buona grattugia da una scadente non è solamente il prezzo. Di certo, un elettrodomestico piuttosto costoso può essere sinonimo di qualità ma, talvolta, un prodotto potrebbe avere un costo gonfiato per caratteristiche che a qualcuno potrebbero risultare secondarie, come il design.
Il primissimo elemento da prendere in considerazione è alimentazione, giacché dovrete innanzitutto scegliere se acquistare una grattugia ricaricabile o una alimentata per mezzo di un cavo. In linea generale, le grattugie ricaricabili sono caratterizzate da dimensioni ridotte e da un’ottima manualità. Quelle alimentate a corrente, invece, tendono a essere più professionali e, quindi, ad avere più funzioni e accessori. Ovviamente, le grattugie del primo tipo hanno, generalmente, un costo minore rispetto a quelle alimentate a filo.
Le dimensioni medie di una grattugia
Il secondo elemento da valutare è rappresentato dalle dimensioni dell’elettrodomestico. Una grattugia, infatti, a seconda del modello scelto, potrebbe occupare anche uno spazio considerevole in cucina. Ciò vale, soprattutto, per i modelli più professionale che, essendo spesso multifunzione, sono caratterizzati da più componenti e da un motore più grande.
Paradossalmente, un modello multifunzione potrebbe risultare un effettivo risparmio di spazio. Acquistando un modello che oltre alla grattugia comprende un frullatore, ad esempio, eviterete di comprare un altro elettrodomestico che dovreste alloggiare in cucina.
Nel caso in cui non aveste abbastanza spazio nella vostra cucina, allora la scelta migliore è, senza alcun dubbio, la grattugia ricaricabile. Essendo senza fili, questo modello di grattugia elettrica è tendenzialmente piccola e comoda. Inoltre, spesso queste grattugie sono anche molto leggere perché pensare per essere utilizzare anche con una mano sola.
L’importanza di materiali di qualità
Un elemento che realmente fa la differenza tra una grattugia davvero funzionale e una scadente è, ovviamente, la qualità dei materiali. L’impiego di materiali efficienti e sicuri, infatti, garantisce non solo prestazioni migliori ma, soprattutto, fa sì che il vostro elettrodomestico duri a lungo a prescindere dalla frequenza di utilizzo.
La sicurezza in tavola, oggi più che mai, è sempre più importante. Per questo motivo, prima di acquistare il vostro elettrodomestico è necessario controllare sul libretto di istruzioni se i materiali utilizzati nella costruzione del prodotto siano conformi agli standard della comunità europea.
I materiali più sicuri e consigliati per la vostra grattugia sono, essenzialmente, tre: l’acciaio inossidabile, la plastica dura e l’alluminio pressurizzato. Plastica dura e alluminio sono raccomandati perché donano all’elettrodomestico solidità e stabilità, mentre l’acciaio inox è indispensabile affinché le lame, che entrano a contatto con il cibo, siano sicure e durevoli.
I vantaggi dei Food Processor
Tra i modelli di grattugia elettrica più tecnologici e avanzati, i migliori sono indubbiamente i food processor. Questi elettrodomestici sono dei veri e propri assistenti da cucina che, oltre a grattugiare, frullare e tritare, sono dotati di diverse funzioni di cottura.
Alcuni di questi modelli, per facilitare l’uso da parte dell’utente e per aiutarlo a risparmiare spazio in tua cucina, hanno diversi componenti, come la ciotola e il frullatore, che possono essere staccati e separati dal corpo principale. Ciò rende più veloce e semplice l’utilizzo del food processor e anche la sua pulitura.
Quasi sempre, i food processor sono dotati di un’ampia serie di accessori, pensati per ottimizzare al massimo le preparazioni. Al di là dei rulli di ricambio, la vostra grattugia elettrica può essere dotata di lame per impastare, dischi in acciaio inossidabile per affettare e sminuzzare gli alimenti e uno sbattitore per creare creme o mousse dolci.
Design ed estetica
Per molti di voi, l’estetica può rappresentare un fattore molto importante nella scelta di un elettrodomestico. Per la fortuna di tutti gli amanti del bello, al giorno d’oggi non si producono più prodotti che siano esclusivamente funzionali. Pertanto, preparatevi a visionare molte versioni diverse per ogni singola grattugia elettrica per frutta.
I brand più specializzati producono, solitamente, un modello di base che, al momento dell’acquisto, può essere personalizzato secondo i vostri gusti. Alcune aziende, invece, hanno delle serie di elettrodomestici che sono state create seguendo il progetto di designer specializzati. Optando per uno di questi modelli, quindi, porterete a casa dei veri e propri ‘pezzi d’autore’
Di solito, ogni singolo prodotto può variare in base al colore, al materiale di corpo principale e per la forma. Scegliendo alcuni modelli, il prezzo d’acquisto sarà uguale a prescindere dalla varietà desiderata, mentre optando per altri, il costo potrebbe aumentare a seconda delle migliorie richieste.
Considerazioni finali: quale modello acquistare?
Pur considerando tutti questi elementi, occorre ricordare che, ovviamente, un prodotto di categoria medio-alta sarà senz’altro più affidabile. Tuttavia, anche una grattugia economica, se dotata di una buona alimentazione e materiali di qualità, può rappresentare un buon acquisto.
Se, invece, il prezzo non rappresenta un problema, allora è decisamente meglio direzionarsi verso i modelli più evoluti. In questo modo, oltre a una grattugia elettrica per frutta, avrete in un solo elettrodomestico una serie di funzioni che vi renderanno la vita casalinga decisamente più facile e ottimizzata.