Oggi come oggi, dedicarsi alla cucina tendendo conto del portafogli e della propria salute non rappresenta più un problema. Gli elettrodomestici di ultima generazione permettono di dar spazio alla creatività senza sprechi, assicurando la genuinità di ogni ingrediente della vostre ricette. Per questo motivo, nella casa di ogni provetto chef non può mancare una grattugia elettrica per il pane.
Grazie a questo piccolo ma utilissimo strumento non sarete più costretti a disfarvi del pane raffermo, ma potrete farne dell’ottimo pan grattato casereccio da riutilizzare per le vostre pietanze preferite. Comoda, veloce e facile da usare, la grattugia elettrica per il pane è l’alleato migliore per tutti coloro che amano cucinare senza sprechi.
I modelli: guida alla scelta del modello migliore
Esistono tante varietà di grattugia elettrica per il pane, ognuna con caratteristiche, design, pro e contro diversi. La prima scelta da fare è, ovviamente, se optare per una grattugia elettrica a ricaricabile o una ad alimentazione costante. Con la grattugia ricaricabile non avrete problemi di spazio e sarà più facile da maneggiare, mentre con quella ad alimentazione non dovrete preoccuparvi di cambiare le batterie o ricaricare la vostra grattugia.
E’ importante ricordarsi che qualsiasi sarà la vostra scelta, non tutti i pezzi della vostra grattugia potranno andare in lavastoviglie.
Entrambi i tipi di grattugia sono facili e veloci da usare: basterà inserire le croste nel rullo elettrico a lame sottili e raccogliere il pan grattato dall’apposito contenitore. Scegliendo un modello accessoriato, potrete disinserire quest’ultimo dalla grattugia e riporlo direttamente in frigo, senza bisogno di ulteriori contenitori.
Peso e dimensioni
Per scegliere il modello di grattugia elettrica per il pane più adatta a voi dovrete, innanzitutto, chiedervi quanto spazio avete a disposizione. Se desiderate avere uno strumento leggero che si può facilmente riporre in un cassetto, allora avrete bisogno di una grattugia elettrica per il pane ricaricabile, da usare agevolmente con una sola mano.
Se non avete problemi di spazio, invece, potrete optare per elettrodomestici più professionali. Generalmente, il peso di una grattugia elettrica per il pane multifunzione oscilla tra i due e gli otto chilogrammi e varia a seconda delle sue componenti.
Potenza e alimentazione
Come anticipato, è possibile scegliere tra due tipi di grattugia elettrica per il pane, optando a seconda delle proprie necessità per un’alimentazione a batteria o una a cavo. Ma come scegliere la giusta potenza? Anche in questo caso, occorrerà valutare e decidere il modello più adatto in base alle proprie esigenze.
Per un normale utilizzo domestico è consigliabile optare per una piccola grattugia ricaricabile o a batterie con batterie da 1500mAh. Nonostante la capacità ridotta, sarà possibile grattugiare fino a un chilo di pane senza interruzioni.
Se prevedete di utilizzare spesso e molto la vostra grattugia, allora risulteranno senz’altro migliori i modelli alimentati a cavo, la cui potenza oscilla tra i 150 e i 300 watt. Una simile potenza vi assicurerà un lavoro costante e prestazioni migliori rispetto ai modelli ricaricabili.
Funzionamento
Qualsiasi sia il modello di grattugia scelto, per iniziare a creare il vostro pan grattato non basterà altro che premere il pulsante di accensione. Se avete acquistato una grattugia elettrica per il pane leggera e a una mano, l’accensione sarà regolata dalla pressione della mano e, naturalmente, allo stesso modo funzionerà lo spegnimento.
E’ importante ricordare che la maggior parte dei modelli di grattugia portatili non sono dotati di un sistema di sicurezza. Ciò potrebbe rivelarsi un problema nel caso di surriscaldamento del prodotto.
Tutte le grattugie sono dotate, a prescindere dalle dimensioni e dal tipo di alimentazione, di un motore elettrico e di un rullo a lame. A seconda della qualità del modello, sarà necessario utilizzare un contenitore esterno per raccogliere il pane grattugiato oppure esso sarà già compreso nella struttura della macchina.
Pulizia
Un fattore fondamentale da prendere in considerazione nella scelta del modello è senza dubbio la pulizia. Ovviamente, anche in questo caso ci sono diversi pro e contro da valutare. Una grattugia di dimensioni medio-grandi avrà naturalmente più pezzi da pulire, alcuni dei quali non rimovibili e inseribili in lavastoviglie.
Un ottimo trucco per lucidare la vostra grattugia elettrica per il pane metallizzata è strofinarla con un panno in cotone morbido.
Anche tra i modelli portatili bisogna far attenzione al fattore pulizia: alcuni, infatti, sono totalmente lavabili, mentre utilizzandone altri sarà possibile rimuovere solo il rullo, che andrà sciacquato con l’acqua corrente e l’ausilio di uno spazzolino per rimuovere eventuali residui.
Accessori
In base al modello acquistato potrete usufruire di determinati accessori. Sebbene non offrano molti optional, alcune grattugie portatili hanno in dotazione due tipi di rulli, caratterizzati da una diversa dimensione delle lame.
Poiché nel corso del tempo i rulli sono soggetti a usura, è consigliabile acquistare anche dei rulli di ricambio nel caso non fossero compresi nel modello scelto.
Le grattugie elettriche più professionali offrono una più ampia gamma di accessori. Oltre a rulli dotati di fori di differente grandezza, alcuni modelli sono dotati di una ciotola rimovibile per raccogliere e, eventualmente, conservare in frigorifero il pan grattato e del relativo coperchio, che vi consentirà di coprire la ciotola senza ricorrere alla pellicola o alla plastica.
Design
E’ inutile girarci intorno, l’estetica conta. Soprattutto in cucina. Nel comprare la vostra nuova grattugia elettrica per il pane sarete sicuramente attratti immediatamente dai modelli che riterrete più belli e scintillanti. Fortunatamente, risulterà piuttosto facile trovare una grattugia capace di unire la funzionalità all’estetica.
Se trovate il modello perfetto per le sue caratteristiche funzionali ma che non vi convince esteticamente, visualizzatelo in altri colori. A volte, basta solo un po’ di brio per rendere tutto più gradevole all’occhio.
La maggior parte delle grattugie elettriche sul mercato, siano esse ad alimentazione o ricaricabili, sono disponibili in diversi colori. Chiaramente, quanto più il prodotto sarà professionale – e, di conseguenza, costoso – tanto più il design risulterà curato.
Conclusioni
Prima di acquistare la grattugia elettrica per il pane sarà, quindi, necessario valutare il proprio budget e le proprie esigenze. Soprattutto, sarà necessario stimare quanto spesso si intende utilizzare questo elettrodomestico, optando di conseguenza per modelli più o meno costosi.