Come pulire una grattugia elettrica: guida e consigli

1
2
3
4
5
Moulinex DJ755G10 Fresh Express Plus Affettatutto Grattugia Elettrico, 5 Funzioni di Taglio, 200...
Ariete Gratì Metal 44, Grattugia Elettrica per Formaggio Senza Fili, 2 Rulli in Acciaio Inox...
Ariete 448 Gratì Professional - Grattugia elettrica con rullo professionale, Contenitore...
Girmi GT02 Grattugia Ricaricabile, 12W, 2 Rulli INOX, Bianco/Rosso
RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...
Moulinex DJ755G10 Fresh Express Plus Affettatutto Grattugia Elettrico, 5 Funzioni di Taglio, 200 W,...
Ariete Gratì Metal 44, Grattugia Elettrica per Formaggio Senza Fili, 2 Rulli in Acciaio Inox...
Ariete 448 Gratì Professional - Grattugia elettrica con rullo professionale, Contenitore estraibile...
Girmi GT02 Grattugia Ricaricabile, 12W, 2 Rulli INOX, Bianco/Rosso
RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...
Moulinex
Ariete
Ariete
Girmi
RGV
Bestseller No. 31
Moulinex DJ755G10 Fresh Express Plus Affettatutto Grattugia Elettrico, 5 Funzioni di Taglio, 200 W,...
Moulinex DJ755G10 Fresh Express Plus Affettatutto Grattugia Elettrico, 5 Funzioni di Taglio, 200...
Maggiore versatilità grazie ai 5 coni di Fresh Express +Triturazione fine, triturazione spessa, affettatura sottile, grattugiatura e taglio ondulato. Cono...Ogni ingrediente tagliato cade nel piatto.
Bestseller No. 32
Ariete Gratì Metal 44, Grattugia Elettrica per Formaggio Senza Fili, 2 Rulli in Acciaio Inox...
Ariete Gratì Metal 44, Grattugia Elettrica per Formaggio Senza Fili, 2 Rulli in Acciaio Inox...
SENZA FILI: grattugia direttamente in tavola il formaggio sulla tua pasta grazie a questa grattugia...NON SOLO FORMAGGIO: grazie ai due rulli in dotazione in acciaio inox grattugi anche pane secco,...COMODA: grazie al pulsante di attivazione sul manico in alluminio, basta azionarlo che inizierà a...
OffertaBestseller No. 33
Ariete 448 Gratì Professional - Grattugia elettrica con rullo professionale, Contenitore estraibile...
Ariete 448 Gratì Professional - Grattugia elettrica con rullo professionale, Contenitore...
Alte prestazioni: grazie al rullo professionale e tramoggia in metallo grattugia con la sola...Non solo formaggio: arricchisci i tuoi piatti con formaggio, pane secco, mandorle, scaglie di...Facile da pulire: il contenitore estraibile garantisce un'ottima pulizia di Gratì
OffertaBestseller No. 34
Girmi GT02 Grattugia Ricaricabile, 12W, 2 Rulli INOX, Bianco/Rosso
Girmi GT02 Grattugia Ricaricabile, 12W, 2 Rulli INOX, Bianco/Rosso
Bestseller No. 35
RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...
RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...

Come tutti sapete, pulire gli elettrodomestici è molto importante. Ancor più fondamentale è una corretta igienizzazione di attrezzi per la cucina, giacché residui di cibo potrebbero, a lungo andare, creare molti problemi. Infatti, pezzetti di cibo incastrati tra le lame o tra le fruste di un elettrodomestico potrebbero causare non solo cattivi odori ma, soprattutto, potrebbero creare alterazioni potenzialmente dannose.

Le grattugie elettriche hanno una struttura molto particolare. Infatti, il componente che materialmente trita il cibo – ossia il rullo laminato – è solitamente formato da una serie di microlame a maglia stretta. Proprio per questo motivo, questi elettrodomestici non sono facilissimi da pulire. Ecco perché, in questa piccola guida vi svelerò i trucchi migliori per completare in sicurezza e velocità ogni operazione di pulizia.

La prima cosa da sapere quando si acquista una grattugia elettrica – e, in generale, ogni tipo di elettrodomestico da cucina – è che le operazioni di pulizia devono essere svolte a fondo e frequentemente. Solo in questo modo, infatti, potrete essere sicuri di utilizzare uno strumento pulito e sicuro. Fortunatamente, una volta acquisita una certa dimestichezza con l’apparecchio elettrico, igienizzarlo sarà davvero un compito facile e veloce da svolgere. Per questo motivo, il primo punto che andremo ad approfondire riguarda la struttura dei diversi tipi di grattugia presenti sul mercato. Solo conoscendo la composizione, in effetti, potrete essere sicuri di agire in modo corretto.

Grattugie elettriche ricaricabili

Il modo più sicuro e veloce per conoscere la composizione della propria grattugia è, ovviamente, leggere il manuale di istruzioni. Infatti, di solito, nelle prime pagine di ogni libretto c’è un’apposita sezione che spiega dettagliatamente la composizione dell’elettrodomestico. Pertanto, il mio primo consiglio è quello di consultare il libretto. Tuttavia, sebbene ogni modello sia a sé stante, di solito in base al tipo di grattugia acquistata è possibile rilevare alcune caratteristiche comuni. Ecco perché in questa sezione e nella prossima cercherò di riassumere brevemente i componenti che caratterizzano le grattugie elettriche ricaricabili e quelle con filo.

In commercio, infatti, si trovano essenzialmente due tipi di grattugie: quelle ricaricabili e quelle alimentate a corrente. Questi due modelli si distinguono per molti elementi, che vanno dalle dimensioni alla fascia di prezzo. Anche per quel riguarda il processo di pulizia, queste due tipologie di grattugia sono molto differenti. Difatti, mentre le grattugie ricaricabili sono strutturalmente più semplici, quelle alimentate tramite cavo solo, di solito, molto più complesse. Ciò, ovviamente, significa che implicano un processo di pulizia più lungo e articolato.

Per quanto riguarda le grattugie ricaricabili – siano esse a batteria o a corrente – la prima cosa da sapere è che l’unica parte lavabile è, solitamente, il rullo. Infatti, molto spesso queste grattugie sono composte da un solo pezzo – il corpo principale – che non presenta elementi rimovibili. Acquistando una di queste grattugie, quindi, dovrete solo rimuovere e pulire il rullo con lame. Alcuni tipi di rullo possono essere inseriti e lavati in lavastoviglie, mentre altri possono essere igienizzati solo sotto acqua corrente. In quest’ultimo caso, è consigliabile ricorrere anche a uno spazzolino a setole dure. In tal modo, infatti, sarete in grado di rimuovere anche i più piccoli residui di cibo.

Grattugie elettriche a corrente

Decisamente più complesso è il discorso relativo alle grattugie elettriche alimentate mediante la presa di corrente. Infatti, essendo di dimensioni maggiori e avendo capacità più sviluppate rispetto alle grattugie ricaricabili, questi apparecchi hanno, nella maggior parte dei casi, una struttura più complessa. Anche in questo caso, pertanto, è consigliabile innanzitutto consultare il libretto di istruzioni. Inoltri, se presenti sul manuale, è bene dare un’occhiata anche alle illustrazioni di ogni singolo componente. In tal modo, infatti, avrete una panoramica precisa e completa dei componenti che potrete lavare e di quelli che, al contrario, non dovrete mettere in contatto né con acqua né con detersivi.

Di solito, le grattugie alimentate tramite cavo sono professionali. Ciò dipende, essenzialmente, dalle prestazioni che l’elettrodomestico offre. Infatti, solitamente, queste tipologie di apparecchi hanno un motore più potente che garantisce performance decisamente superiori rispetto ai prodotti da tavola. Ovviamente, da un motore potente derivano anche dimensioni decisamente più grandi e un peso decisamente maggiore. Per questo motivo, gli apparecchi di questo tipo sono consigliati soprattutto a chi ha molto spazio in cucina. Inoltra, considerando il rapporto tra qualità e prezzo, questa tipologia di grattugia è raccomandata soprattutto a chi intende farne un uso molto frequente e assiduo.

Per quanto riguarda la struttura di questi apparecchi, dovete innanzitutto sapere che potrebbero avere più di un componente estraibile e lavabile. Alcune di queste grattugie, infatti, oltre ad avere il rullo rimovibile, offrono la possibilità di staccare anche la tramoggia per igienizzarla. In questo caso è necessario, innanzitutto, controllare se è possibile lavare quest’ultima in lavastoviglie o se, invece, va lavata esclusivamente sotto acqua corrente. Inoltre, alcune grattugie professionali hanno integrato anche un contenitore di raccolta. Ovviamente, questo elemento è lavabile.

Detersivi e lavastoviglie

Una volta che vi siete accertati di quali elementi possono o non possono essere rimossi e lavati, dovrete decidere in che modo completare le operazioni di pulizia. Alcuni elementi, come ho accennato, possono essere comodamente inseriti in lavastoviglie. In questi casi, in sostanza, non dovrete far altro che rimuoverli e inserirli nell’elettrodomestico. Spesso si tratta di componenti realizzati in acciaio inossidabile che possono essere tranquillamente lavati con un normale detersivo da lavastoviglie. Infatti, l’acciaio inox è un materiale resistente che non necessita di particolari accorgimenti.

Ovviamente, è possibile lavare anche i pezzi dell’elettrodomestico che non sono estraibili. Ad esempio, è possibile tenere pulito il corpo principale della grattugia anche senza metterlo in contatto con l’acqua. Poiché di solito quest’ultimo è realizzato o in acciaio o in plastica dura, la soluzione migliore per proteggerlo dalla polvere o da eventuali macchie è pulirlo con un panno umido. Inoltre, se le macchie dovessero riverlarsi persistenti, potrete spruzzare sul panno anche una piccola quantità di smacchiatore. In tal modo, riuscirete a pulire la vostra grattugia senza correre nessun rischio di danneggiarla.

Se, invece, avete intenzione di lavare i componenti del vostro apparecchio sotto acqua corrente, dovrete pensare anche a quale tipo di detergente utilizzare. Infatti, molto spesso i normali detersivi per piatti possono rivelarsi troppo aggressivi. Sul lungo andare, quindi, potrebbero rovinare la vostra grattugia. Per evitare ciò, la soluzione ideale è quella di acquistare dei detergenti appositamente pensati per la pulizia di attrezzi da cucina elettrici. Ricorrendo a questi detersivi, infatti, sarete sicuri di non arrecare nessun danno al vostro elettrodomestico.

Appassionata di cucina, hi tech e domotica, gli elettrodomestici sono il mio regno. Mi piace sperimentare e non mi lascio mai spaventare da nuove avventure – culinarie e non.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Moulinex DJ755G10 Fresh Express Plus Affettatutto Grattugia Elettrico, 5 Funzioni di Taglio, 200 W,...

Moulinex DJ755G10 Fresh Express Plus Affettatutto Grattugia Elettrico, 5 Funzioni di Taglio, 200...

  • Maggiore versatilità grazie ai 5 coni di Fresh Express +
  • Triturazione fine, triturazione spessa, affettatura sottile, grattugiatura e taglio ondulato. Cono...
  • Ogni ingrediente...
2 Ariete Gratì Metal 44, Grattugia Elettrica per Formaggio Senza Fili, 2 Rulli in Acciaio Inox...

Ariete Gratì Metal 44, Grattugia Elettrica per Formaggio Senza Fili, 2 Rulli in Acciaio Inox...

  • SENZA FILI: grattugia direttamente in tavola il formaggio sulla tua pasta grazie a questa grattugia...
  • NON SOLO FORMAGGIO: grazie ai due rulli in dotazione in acciaio inox grattugi...
3 Ariete 448 Gratì Professional - Grattugia elettrica con rullo professionale, Contenitore estraibile...

Ariete 448 Gratì Professional - Grattugia elettrica con rullo professionale, Contenitore...

  • Alte prestazioni: grazie al rullo professionale e tramoggia in metallo grattugia con la sola...
  • Non solo formaggio: arricchisci i tuoi piatti con formaggio, pane secco, mandorle,...
4 Girmi GT02 Grattugia Ricaricabile, 12W, 2 Rulli INOX, Bianco/Rosso

Girmi GT02 Grattugia Ricaricabile, 12W, 2 Rulli INOX, Bianco/Rosso

  • Potenza: 12 w
  • Rulli inox per grattugiare: - rullo grana fine per formaggio, pane duro, frutta secca e cioccolato...
  • Premi alimenti in materiale plastico
5 RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...

RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...

  • Grattugia elettrica con rullo professionale in acciaio inox estraibile per una rapida pulizia.
  • Rullo lavabile in lavastoviglie.
  • Made in Italy.
Back to top
Apri Menu
Grattugia Elettrica