Che cos’è e a cosa serve una grattugia industriale? Come si usa?

1
2
3
4
5
Ariete Gratì Superior 449, Grattugia Elettrica Professionale in Alluminio Pressofuso per...
Grattugia elettrica GM Mignon FGM113
115080 GRATTUGIA 10053N
Imetec La Grattugia, grattugia elettrica, Rullo in Acciaio Inox, Tramoggia in Alluminio,...
RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...
Ariete Gratì Superior 449, Grattugia Elettrica Professionale in Alluminio Pressofuso per Formaggio,...
Grattugia elettrica GM Mignon FGM113
115080 GRATTUGIA 10053N
Imetec La Grattugia, grattugia elettrica, Rullo in Acciaio Inox, Tramoggia in Alluminio, Contenitore...
RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...
Ariete
RGV
Reber
Imetec
RGV
Bestseller No. 31
Ariete Gratì Superior 449, Grattugia Elettrica Professionale in Alluminio Pressofuso per Formaggio,...
Ariete Gratì Superior 449, Grattugia Elettrica Professionale in Alluminio Pressofuso per...
GRATTUGGIA PROFESSIONALE: presenta un motore ad induzione silenzioso, rullo dentato in acciaio inox...NON SOLO FORMAGGIO: Gratì Superior è molto più di una grattugia elettrica per formaggio; il suo...COMODO DA PULIRE: tramoggia e rullo sono removibili per una veloce pulizia, per mantenere la...
Bestseller No. 32
Grattugia elettrica GM Mignon FGM113
Grattugia elettrica GM Mignon FGM113
Bestseller No. 33
115080 GRATTUGIA 10053N
115080 GRATTUGIA 10053N
GrattugiaGrattugia professionaleReber
OffertaBestseller No. 34
Imetec La Grattugia, grattugia elettrica, Rullo in Acciaio Inox, Tramoggia in Alluminio, Contenitore...
Imetec La Grattugia, grattugia elettrica, Rullo in Acciaio Inox, Tramoggia in Alluminio,...
Bestseller No. 35
RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...
RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...

Quando si parla di grattugie la nostra mente ci porta immediatamente a pensare ai classici piccoli utensili presenti nelle nostre cucine e dei quali ci serviamo quotidianamente. Forse però non ci siamo mai soffermati a pensare a quale tipo di strumenti vengano utilizzati per la produzione di molti altri alimenti già pronti dei quali disponiamo e che acquistiamo già grattugiati, polverizzati o tagliati in listarelle.

Possiamo sicuramente identificare due grandi gruppi di grattugie elettriche: quelle adatte ad un uso domestico e quelle più professionali o industriali.

Anche in questo caso parleremo di grattugia, ma ovviamente si tratta di un macchinario professionale, utilizzato a livello industriale o all’interno di mense, comunità, laboratori alimentari, super e ipermercati, gastronomie, pizzerie, fast food, ecc. per grattugiare: parmigiano, formaggi stagionati, pane, mandorle, cioccolata, biscotti secchi. Una grattugia professionale se da un lato assicura una migliore prestazione, dall’altro presuppone un maggiore ingombro: bisogna perciò valutare bene quanto spazio si può destinare a questo accessorio.

Inoltre mentre modelli adatti ad un uso domestico presentano di solito un design semplice e funzionale, composto da un pezzo unico solitamente in materiale plastico e da un rullo estraibile, i modelli destinati ad un uso professionale invece presentano un corpo macchina vero e proprio, con una vasca più o meno grande per inserire il prodotto da grattugiare e un contenitore esterno per la raccolta.

Come è costruita una grattugia industriale

La stragrande maggioranza delle grattugie sono interamente in acciaio inox, compatte,  stabili in appoggio, veloci nella lavorazione, sicure e facili da pulire. L’acciaio inossidabile è quasi sempre la scelta obbligata in questi ambiti, grazie alla sua inalterabilità. Bisogna però tenere presente che la qualità dei materiali è solitamente legata alla fascia di prezzo: migliori saranno i materiali, maggiore sarà il costo.Dispongono di motori potenti e sono  conformi alle norme CE in materia di igiene. Sono inoltre dotate di un affidabile sistema di sicurezza. Questa funzione consente di grattugiare impedendo alle dita di entrare in contatto con le lame in movimento. Inoltre questa funzione permette lo spegnimento automatico dell’apparecchio quando si surriscalda, così da evitare eventuali danneggiamenti. Sono resistenti all’usura e rifinite in modo da essere facili e comode da usare ripetutamente senza intralciare il lavoro o appesantire inutilmente gli sforzi.

IN BREVE

  • affidabilità e resistenza nel tempo nonostante l’uso prolungato e costante
  • materiali inossidabili
  • sicure e facili da pulire
  • concepite per produrre grandi quantità di prodotto a costi bassi

Quantità prodotte

In base alla quantità di prodotti che si ha la necessità di trasformare e al settore nel quale si opera, si potrà scegliere tra un’ampia gamma di grattugie, ognuna in grado di produrre quantità diverse e con caratteristiche differenti. Si va da modelli più piccoli in grado di produrre 20 kg all’ora di alimenti fino a macchinari destinati alla produzione di 1400 Kg. Alcune di queste macchine sono in grado di contenere fino a 50 kg di prodotto sfuso o addirittura forme intere di formaggio.

Come funzionano le grattugie industriali

In linea di massima sono concepite per lavorare in modo affidabile anche pane raffermo e verdure, grattugiare formaggi di qualsiasi genere senza impastare, raggrumare o sbriciolare. Le macchine possono lavorare contemporaneamente diversi tipi di formaggi, di diversa consistenza e stagionatura, per formare “miscele”. Anche quando si parla di cioccolato, il prodotto viene ridotto in granella fine senza surriscaldarsi, conservando le proprietà organolettiche dell’alimento. Alcune dispongono di funzioni aggiuntive come: tritacarne e spremipomodori. Il risultato che si ottiene con questi macchinari è davvero soddisfacente e il prodotto finito è pronto per essere imbustato o utilizzato nella preparazione di piatti preconfezionati.

Sicuramente chi decide di acquistare una grattugia elettrica industriale sta facendo un ottimo investimento a lungo termine per la propria attività e sarà indubbiamente ripagato in termini di tempo e denaro risparmiati.

Diplomata come perito aziendale corrispondente in lingue. Qualifiche conseguite in ambito aeroportuale per la sicurezza e l’antiterrorismo. Diverse attestazioni per aver completato con successo corsi di lingue, quali rumeno e arabo . Vera appassionata di letture classiche e moderne, scrittura e attualità.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Ariete Gratì Superior 449, Grattugia Elettrica Professionale in Alluminio Pressofuso per Formaggio,...

Ariete Gratì Superior 449, Grattugia Elettrica Professionale in Alluminio Pressofuso per...

  • GRATTUGGIA PROFESSIONALE: presenta un motore ad induzione silenzioso, rullo dentato in acciaio inox...
  • NON SOLO FORMAGGIO: Gratì Superior è molto più di una grattugia elettrica per...
2 Grattugia elettrica GM Mignon FGM113

Grattugia elettrica GM Mignon FGM113

  • Fama
  • MAXI VIP 8G/S SILVER
3 115080 GRATTUGIA 10053N

115080 GRATTUGIA 10053N

  • Grattugia
  • Grattugia professionale
  • Reber
4 Imetec La Grattugia, grattugia elettrica, Rullo in Acciaio Inox, Tramoggia in Alluminio, Contenitore...

Imetec La Grattugia, grattugia elettrica, Rullo in Acciaio Inox, Tramoggia in Alluminio,...

  • 150 W per grattuggiare grandi quantità di formaggi, anche stagionati, pane e frutta secca, rullo...
  • Tramoggia in alluminio, elevata robustezza e grandi prestazioni
  • Contenitore...
5 RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...

RGV Grattugia elettrica Maxi Essential, prodotta in Italia, rullo professionale in acciaio...

  • Grattugia elettrica con rullo professionale in acciaio inox estraibile per una rapida pulizia.
  • Rullo lavabile in lavastoviglie.
  • Made in Italy.
Back to top
Apri Menu
Grattugia Elettrica