Mangiare sano sta diventando prendendo sempre più piede tra le tendenze alimentari. Piatti preparati sul momento con cibi freschi, pieni di colori naturali e con un grande incentivo: quello di essere facili da realizzare.
Ed è qui che entrano in gioco piccoli elettrodomestici e utensili da cucina che rendono la vita più confortevole, come le grattugie elettriche. Degli apparecchi che sembrano molto semplici ma che, in realtà, si sono evoluti a tal punto da essere diventati degli strumenti da cucina con diverse possibilità di utilizzo.
Esempi di grattugie manuali
Che cos’è una grattugia elettrica
Una grattugia elettrica è un piccolo apparecchio che alcune marche classificano come robot da cucina e altri come un tritacarne, ma si potrebbe dire che entrambe le categorie sono valide per definire la sua utilità.
Le grattugie elettriche, nella loro definizione più rigorosa, vengono alimentate da un apparato sorgente di alimentazione che aziona il rullo metallico all’interno del quale va inserito l’ingrediente da sminuzzare. Esistono coni di diverse tipologie, che effettuano diversi tipi di tagli a seconda delle necessità.
Vantaggi dell’utilizzo di una grattugia elettrica
- Risparmio di tempo al momento della cottura.
- Meno sforzo manuale.
- Tagli più accurati e più piccoli.
- Promuove una dieta più equilibrata con prodotti freschi, che alleggeriscono inoltre il carico di lavoro in cucina.
- Minore rischio di tagliare o raschiare la punta delle dita quando si gratta
Svantaggi
- I modelli di fascia medio-alta tolgono spazio al piano di lavoro e se li teniamo, dobbiamo considerare il tempo di montaggio e smontaggio.
- Spesa elettrica (molto bassa).
- Smaltire il materiale inquinante se funziona con le batterie.
Quale cibo può essere lavorato da una grattugia elettrica
Gli apparecchi che funzionano solo come grattugie sono generalmente adatti per alimenti di consistenza semidura, cioè formaggio stagionato, pane duro, cioccolato, noci (compresi alcuni frutti come il cocco).
Le grattugie multifunzionali elettriche possono graffiare o tagliare cibo con alto contenuto di acqua o cremoso. Soprattutto, hanno un grande vantaggio quando si tratta di grattugiare verdure come carote, cetrioli, barbabietole, cavoli. I tuberi sono anche molto sfruttati con una grattugia elettrica, in particolare patate e patate dolci. Possono essere tagliati a fette per essere fritti e ottenere patatine fatte in casa o, nel caso di patate, per realizzare un ricco tortino.
Infine, un cibo che è in qualche modo controverso è la carne. C’è chi usa grattugie grandi come trituratori per ottenere carne di hamburger di molti tipi: carne di vitello, maiale, tacchino, pollo. Ma non tutti i modelli sono adatti per questo. Quello che succede con la carne è che, a seconda della sua origine, può essere dannosa se viene mangiata crudo. Ad esempio, se si usa l’apparecchiatura sia per grattugiare verdure e carne taglio può capitare una contaminazione, cioè microrganismi nocivi (quali salmonella o E. coli) possono essere trasferiti dai resti di carne ad altri alimenti e infine nel nostro corpo. Preparare hamburger fatti in casa con carne di qualità è una grande idea, ma dobbiamo scegliere consapevolmente quale robot da cucina useremo per questo e non perdere di vista la sua pulizia.
Criteri per l’acquisto di grattugie elettriche
Alcuni aspetti che pensiamo dovresti considerare quando acquisti una grattugia elettrica sono i seguenti:
- Potenza: la maggior parte grattugie elettriche ha una potenza tra 100 e 300 W .Quella potenza è la quantità di energia elettrica (watt) che consumano ogni ora di utilizzo. È importante tenerlo presente perché spesso confondiamo potenza ed efficienza. Che una grattugia abbia più potenza non significa che gratterà più velocemente o con più forza e precisione. L’ideale è trovarne una il cui consumo non sia troppo alto, ma le cui prestazioni siano buone. Quindi, il valore della potenza, deve essere soprattutto considerato per determinare il dispendio energetico in cui incorreremo.
- Materiale: le lame o le lamiere grattugiate devono essere in acciaio inossidabile. Per quanto riguarda l’alloggiamento del dispositivo, non ci sono problemi con la plastica. Ora anche gli accessori, come il contenitore per alimenti e il tubo o il bocchettone di riempimento, sono in genere di plastica, ma alcuni modelli indicano che sono privi di BPA (bisfenolo A). Il BPA è un composto chimico presente in molte materie plastiche e negli Stati Uniti. Come nell’UE è stato rimosso dai biberon perché il loro accumulo nel corpo può essere dannoso per la salute. Inoltre, non è consigliabile che le donne in gravidanza siano in contatto con il BPA. Quindi, molti marchi di elettrodomestici hanno deciso di iniziare a produrre prodotti privi di BPA. Il dibattito sulla plastica e il suo effetto sulla nostra salute sono molto vasti , quindi vi lasciamo queste informazioni per voi da considerare se volete approfondirle.
- Dimensioni e peso: il volume di una grattugia varia a seconda delle sue prestazioni, ma in genere non è molto maggiore di quello di, ad esempio, un frullatore . Saranno i tuoi bisogni e lo spazio che avrai a determinare quanto grande sarà la grattugia. Se si desidera grattugiare formaggio o noci in quantità moderate (fino a 1 kg), una grattugia portatile è perfetta perché è piccola ed efficiente, ma se si desidera grigliare e laminare verdure, è necessario un tavolo da posizionare sul piano di lavoro della cucina. Questi modelli da tavolo sono di circa 30 cm² e pesano tra 1 e 3 kg.
- Costo: una grattugia elettrica di un marchio affidabile con buone prestazioni è nel range di 40 – 90 € .
- Fonte di alimentazione: Idealmente, può essere collegata a una fonte di elettricità che la alimenta mentre è in uso, a meno che non abbia una batteria ricaricabile. Alcuni modelli funzionano con batterie (generalmente AA), ma non li raccomandiamo poiché suppone una spesa extra e uno spreco inquinante non necessario.
Precauzioni quando si utilizza una grattugia elettrica
Ogni modello ha le sue peculiarità ed è importante leggere attentamente il manuale dell’utente, ma in generale, le misure di sicurezza più importanti che devono essere prese in considerazione sono:
- Attenzione alle parti metalliche taglienti sia quando le si accoppia e quando le si rimuove dalla grattugia. Inutile dire che non dovremmo mai toccarle se il dispositivo è in esecuzione.
- Non spingere il cibo a mano attraverso il tubo o la fessura di inserimento, poiché possiamo raggiungere l’area di taglio e ferirci. Dobbiamo usare il pezzo (pusher) fornito con la macchina per questa funzione.
- Siate cauti con i bambini e le persone che non hanno la capacità motoria / cognitiva di manipolare un apparato di queste caratteristiche.
- Non mettere il corpo dell’apparecchio in acqua per pulirlo (usare un panno umido).
- Controllare sempre che il cavo di alimentazione non sia consumato.
- Rispettare il tempo massimo di utilizzo della grattugia per non surriscaldare il motore (in media possono essere utilizzati per 2 minuti alla volta).
- Posizionare l’apparecchio su una superficie piana, lontano da fonti di calore e con una separazione prudente ( 5-10 cm ) dalla parete.