L’acciaio è, indiscutibilmente, il materiale più adatto per una grattugia elettrica. L’acciaio, in tal senso, fornisce a questo elettrodomestico molta solidità e, allo stesso tempo, permette di evitare ossidazioni che potrebbero alterare il gusto e i nutrimenti dei vostri prodotti alimentari.
L’acciaio inox è un metallo composto da vari elementi. Il principale elemento legante è il ferro, che costituisce quasi il 50 percento di questo acciaio. Oltre al ferro, l’acciaio inox è costituito dal nichel, che garantisce resistenza e forza, e dal molibdeno.
Per questo motivo, la quasi totalità delle grattugie elettriche che vengono prodotte e presentate sul mercato sono progettate in acciaio. Acquistando uno di questi prodotti, quindi, porterete a casa uno strumento non solo utile ma, soprattutto, affidabile.
Come scegliere una grattugia in acciaio: l’alimentazione
Il primo elemento da valutare prima di acquistare la vostra nuova grattugia è, senza dubbio, il tipo di alimentazione elettrica. Troverete, infatti, sia modelli ricaricabili sia modelli alimentati tramite spina. La scelta fra questi due, sostanzialmente, dipende dall’uso che farete della vostra grattugia elettrica. I modelli ricaricabili, in tal senso, sono indicati per un uso quotidiano e per quantità ridotte di formaggio o altri alimenti.
Se intendete scegliere un modello ricaricabile, non dimenticate che dovrete optare fra due tipologie di ricarica: a corrente o a pile. Scegliendo uno strumento a batterie, dovrete preventivare anche l’acquisto delle pile e considerare i problemi di potenza che potrebbero insorgere.
I modelli alimentati tramite corrente sono più potenti rispetto ai ricaricabili e, ovviamente, anche più ingombranti. Questo tipo di grattugie sono consigliate soprattutto per coloro che intendono usare molto spesso questo attrezzo. Inoltre, un elettrodomestico a corrente, essendo più potente, riesce a trattare anche una maggiore quantità di alimenti.
Come scegliere una grattugia in acciaio: dimensioni e peso
E’ inutile girarci intorno: l’acciaio è un materiale pesante e, quindi, anche la vostra grattugia sarà pesante. Per questo motivo, è preferibile scegliere un modello fisso – e, quindi, ricaricato a corrente – di modo da non faticare eccessivamente quando si usa la grattugia.
Inoltre, un elemento da non sottovalutare assolutamente è la persistenza dell’elettrodomestico nel corso del tempo. Nella maggior parte dei casi, i modelli alimentati a corrente tendono a essere più resistenti e durevoli rispetto ai prodotti ricaricabili.
Solitamente, i prodotti ricaricati a corrente pesano dai 7 ai 9 chili, a seconda delle funzioni presenti. Infatti, quante più funzioni svolgerà la vostra grattugia, tanto più l’elettrodomestico sarà dotato di componenti aggiuntivi che andranno ad aumentare il suo peso.
Come scegliere una grattugia in acciaio: dimensioni e peso
Le grattugie elettriche più semplici ed economiche sono, quasi sempre, progettate per svolgere la sola funzione di tritatura. Queste tipologie di elettrodomestici sono perfette per chi non necessita di molte funzionalità e ha un budget piuttosto limitato.
Oltre che ad avere funzioni limitate, delle grattugie elettriche a batteria non potrete prendere in esame il wattaggio ma il voltaggio delle pile acquistate. E’ chiaro che questi modelli saranno meno efficaci e veloci.
I prodotti multiuso, invece, appartengono a una fascia di prezzo alta e hanno dimensioni piuttosto grandi. Alcuni modelli, oltre alla grattugia, sono dotati di accessori per tritare la carne o spremere i pomodori. Inoltre, acquistando determinati modelli, potrete usare la vostra grattugia anche per cucinare e impastare.
Come scegliere una grattugia in acciaio: sistema di sicurezza
Quando si cucina la sicurezza è importantissima. Per questo motivo, la maggior parte delle grattugie ha un sistema di sicurezza integrato, creato appositamente per ostacolare operazioni che potrebbero rivelarsi pericolose o che potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Di solito, tutte le informazioni relative al sistema di sicurezza si trovano sul libretto di istruzioni. Nell’apposita sezione troverete, infatti, tutte le cose da sapere in merito ai processi di attivazione del sistema.
In linea generale, i modelli più costosi sono dotati di un sistema di sicurezza automatico, che si spegne in automatico in caso di surriscaldamento o di contatto con acqua o superfici bagnate. I modelli più semplici di grattugia, invece, hanno talvolta uno specifico pulsante da premere in caso di problemi con lo strumento.
Come scegliere una grattugia in acciaio: accessori e optional
Ciascuna grattugia elettrica ha diversi accessori a seconda dello specifico modello. In linea generale, i prodotti più piccoli e basici sono dotati, al massimo, di uno o più rulli di ricambio. Questi ultimi, infatti, sono particolarmente soggetti a usurarsi nel corso del tempo e a seconda dell’uso.
Anche i rulli, ovviamente, dovranno essere in acciaio inossidabile. Per questo motivo, è sempre consigliabile rifornirsi da rivenditori autorizzati, capaci di fornirvi i componenti specifici della marca del vostro elettrodomestico.
I modelli che svolgono più funzioni, invece, hanno spesso optional più complessi ed elaborati. Alcuni sono dotati di una serie di lame per affettare, distinte in base al tipo di taglio, mentre altri hanno accessori per tritare o per spremere alimenti diversi dal formaggio.
Come scegliere una grattugia in acciaio: pulizia
La pulizia non è mai un’attività particolarmente divertente ma, per fortuna, acquistando una grattugia elettrica sarà veloce e semplice. Tuttavia, non sarà possibile rimuovere e lavare tutti i componenti della vostra grattugia. Per questo motivo, occorre consultare con attenzione il libretto d’istruzioni, di modo da evitare danneggiamenti e usure del vostro apparecchio.
Per lavare il corpo principale della grattugia occorre, semplicemente, un litro di acqua calda. Infatti, aggiungendo un tocco di ammorbidente avrete una facile ricetta per far splendere il vostro elettrodomestico in acciaio, evitando la formazione di aloni e macchie brutte a vedersi.
Il componente da igienizzare con più attenzione è, senza dubbio, il rullo laminato. Questo, difatti, è in costante contatto con il cibo e, essendo creato per lavorare ad alte velocità, spesso potrebbe conservare residui di cibo. Per questo motivo, è sempre consigliabile lavare il rullo anche con l’ausilio di uno spazzolino a setole dure, sotto l’acqua corrente.
Come scegliere una grattugia in acciaio: considerazioni finali
Prendendo in considerazione questa serie di elementi, di certo non sbaglierete nell’acquisto della vostra grattugia. Ricordate che a contare davvero sono, innanzitutto, le vostre esigenze. In base a queste, dovrete scegliere un modello ricaricabile o uno fisso, e da qui verranno tutte le altre scelte.
Per quanto riguarda il budget, l’importante è non acquistare il primo modello che vedete. Nel caso in cui troviate un modello che adorate ma è fuori budget, occorre cercare su diversi siti e, se necessario, visitare anche diversi negozi. Così facendo, infatti, troverete sicuramente un’offerta che vi permetterà di risparmiare.