La grattugia elettrica è, ormai, un elettrodomestico a cui non è assolutamente possibile rinunciare in cucina. Utile per lavorare diversi tipi di alimenti – come, ad esempio, formaggio, pane e cioccolato – e preparare diverse ricette, più o meno complesse, con questo elettrodomestico potrete risparmiare molto tempo.
Inoltre, ricorrendo a questo prodotto non sarete più costretti a sottostare agli sprechi che, purtroppo, non sempre si riescono a evitare in cucina. Riutilizzare il pane stantio o le croste dei formaggi sarà facilissimo e, magari, vi ispirerà per la creazione di nuove ricette che, oltre ad essere deliziose e genuine, saranno anche sostenibili.
Quale modello scegliere?
Ci sono tantissimi modelli di grattugia sul mercato, che si differenziano per prezzo, qualità e caratteristiche specifiche. La prima cosa che dovrete valutare riguarda il tipo di alimentazione del vostro nuovo elettrodomestico. Sul mercato, infatti, troverete sia grattugie ricaricabili sia grattugie ad alimentazione costante.
Entrambi i modelli sono estremamente intuitivi da utilizzare: basterà semplicemente inserire l’alimento nel rullo elettrico e raccogliere il prodotto nell’apposito contenitore o, in mancanza di quest’ultimo, versarlo direttamente sul piatto.
Il vantaggio delle grattugie ricaricabili è, senz’altro, rappresentato dalle dimensioni: essendo di piccole dimensioni, acquistando uno di questi modelli potrete risparmiare molto spazio in cucina. Il punto di forza delle grattugie ad alimentazione è, invece, rappresentato dall’efficacia. Una potenza costante garantisce, infatti, performance elevate.
Le dimensioni contano: quanto spazio occupa una grattugia?
Prima di acquistare una nuova grattugia dovete, innanzitutto, chiedervi quanto spazio disponibile avete in cucina. Se proprio non sapete dove alloggiare un nuovo elettrodomestico, allora, vi conviene optare per un modello ricaricabile. Essendo wireless, generalmente questo tipo di grattugia ha dimensioni decisamente ridotte e un peso molto leggero, di modo che possa essere usata anche con una sola mano.
I modelli ricaricabili sono certamente comodi e maneggevoli, ma hanno anche una potenza piuttosto limitata e pochi optional. Ciò li rende raccomandabili soprattutto per un uso esclusivamente casalingo e sporadico.
Se, al contrario, non avete problemi di spazio, allora potete valutare di acquistare un modello più professionale. Queste grattugie hanno, infatti, dimensioni piuttosto importanti ma, al contempo, offrono delle prestazioni migliori e, spesso, sono dotate di accessori opzionali di ottima qualità.
Design e stile: anche l’occhio vuole la sua parte
E’ indiscutibile che, anche in cucina, l’estetica ha un suo peso. Fortunatamente, il mercato si è adeguato a questa regola e le aziende di elettrodomestici hanno, nel corso del tempo, migliorato sempre di più lo stile e l’aspetto dei propri prodotti.
Nella maggior parte dei casi, soprattutto quando si parla di brand importanti e ben affermati nel settore, i singoli prodotti vengono rilasciati in diverse versioni, che variano in base al colore, alle dimensioni e, talvolta, anche in base alla forma.
La maggior parte delle grattugie elettriche presenti sul mercato, a prescindere dalla categoria a cui appartengono, sono disponibili in tonalità cromatiche differenti. Ovviamente, stile e design saranno maggiormente curati nei prodotti appartenenti a una fascia di prezzo medio-alta.
Il segreto di un ottimo prodotto? Materiali di qualità
Ciò che contraddistingue realmente una grattugia funzionale da un prodotto scadente è, senza ombra di dubbio, la qualità dei materiali. Sebbene possa sembrare scontato, infatti, un elettrodomestico progettato con materiali sicuri e resistenti avrà una durata decisamente superiore alla media.
E’ fondamentale non sottovalutare questo aspetto, giacché le grattugie e gli elettrodomestici da cucina in generale sono costantemente a contatto con il cibo che serviamo in tavola. Pertanto, acquistare un prodotto di qualità non solo assicura una certa durata del prodotto ma, soprattutto, garantisce la vostra sicurezza.
Il mio consiglio è, quindi, quello di leggere attentamente le schede tecniche di tutti i prodotti che prendete in considerazione. In particolare, è sempre meglio orientarsi sui prodotti realizzati in acciaio inossidabile, in alluminio pressurizzato o in plastica dura. Questi materiali, infatti, oltre a essere solidi, evitano ogni tipo di deterioramento, a prescindere dalla costanza dell’uso del prodotto.
Accessori e optional
Una grattugia elettrica può avere diversi accessori in base al modello acquistato. I prodotti appartenenti a una fascia medio-bassa e quelli ricaricabili sono, solitamente, dotati di semplici rulli di ricambio, che però risultano estremamente utili.
Potete acquistare separatamente anche dei rulli che, grazie a una differente configurazione delle lame, consentono di grattugiare gli alimenti con spessori e finiture diverse. Ovviamente, anche in tal caso, è consigliabile scegliere prodotti realizzati in acciaio inossidabile.
Altri tipi di grattugie, invece, essendo multiuso e multifunzionali – e, quindi, progettate per svolgere anche altri tipi di lavori – possono essere dotati di optional più complessi, come lame per affettare, contenitori per cuocere a vapore e tritacarne. Chiaramente, questi modelli hanno un prezzo maggiorato rispetto alle grattugie più basiche.
Funzionalità: grattugia o food processor?
Come accennato a proposito degli optional, i modelli di grattugia più basici (e, di conseguenza, più economici), svolgono una sola funzione: ovviamente, grattugiare. Accanto a questi modelli, però, ce ne sono altri più elaborati e innovativi che si prestano a usi molto più versatili.
Anche in questo caso, dovete valutare le vostre necessità e chiedervi se avete effettivamente bisogno di un elettrodomestico multiuso o se, sebbene vi attragga, potete fare a meno di affrontare una spesa così significativa.
Tra i prodotti multiuso i migliori sono, indubbiamente, i food processor. Questi modelli sono veri e propri robot da cucina che, oltre a grattugiare, possono svolgere interi procedimenti culinari al posto vostro, facendovi risparmiare moltissimo tempo.
Pulizia: come lavare una grattugia in sicurezza
L’igiene è un fattore importantissimo in cucina, ma altrettanto fondamentale è riuscire a pulire la propria grattugia elettrica comodamente e in sicurezza. Per questo motivo, quando si acquista un nuovo prodotto, è sempre meglio controllare sul libretto di istruzioni se i suoi componenti possono stare a contatto con l’acqua senza deteriorarsi.
Molte delle grattugie alimentate a corrente tramite cavo hanno componenti rimovibili che possono essere lavati anche in lavastoviglie. Anche in questo caso, però, occorre consultare attentamente il libretto d’istruzioni.
Per quanto riguarda i modelli ricaricabili, alcuni sono totalmente lavabili, mentre acquistandone altri potrete rimuoverne solo il rullo con le lame. Fate attenzione, però, perché non tutti i rulli si possono inserire in lavastoviglie.
Considerazioni finali: quale modello acquistare?
Prima di lanciarsi in un nuovo acquisto occorre, quindi, prendere attentamente in considerazione tutti questi elementi. Ognuno di questi, ovviamente, determinerà automaticamente un aumento o una diminuzione del prezzo del prodotto. Fortunatamente, al giorno d’oggi, si trovano moltissime offerte grazie alle quali potrete ammortizzare la spesa e che riguardano sia i modelli casalinghi sia quelli professionali.
Ovviamente, un prodotto di fascia medio-alta avrà molte più possibilità di durare nel corso del tempo. Tuttavia, puntando su una grattugia con una buona alimentazione e progettata con materiali di qualità, potrete acquistare un ottimo elettrodomestico anche senza spendere un occhio della testa.
Se, invece, non avete problemi di budget, allora vi consiglio di orientarvi sui modelli più avanzati ed eclettici. Con un solo acquisto otterrete, infatti, più elettrodomestici in un solo comodo prodotto. In tal modo, non solo vi assicurerete una grattugia di ottima qualità ma, contemporaneamente, risparmierete.
Il modo migliore per risparmiare è quello di fare una vera e propria indagine di mercato. Valutate diverse offerte, sia in internet che nei negozi tradizionali, e considerate anche il momento. Infatti, in determinati periodi dell’anno, avrete molte più probabilità di incappare in offerte molto vantaggiose.