La grattugia elettrica è, decisamente, un elettrodomestico a cui non è più possibile rinunciare in cucina. Questo strumento è, in effetti, utile per lavorare diversi tipi di alimenti. Infatti, se pensate che questo apparecchio sia utile solo per trattare il formaggio, non potreste essere più fuori strada. Esistono, infatti, determinati modelli pensati per lavorare anche il cioccolato o la frutta secca.
Una grattugia è, infatti, un prodotto decisamente versatile che potrete usare durante la preparazione di ricette dolci e salate. In sostanza, questo piccolo e pratico elettrodomestico vi permetterà di esprimere tutta la vostra creatività in cucina.
Tuttavia, cercare una grattugia elettrica non è così facile come potrebbe sembrare. Sul mercato, infatti, troverete tantissimi modelli diversi per prezzo, dimensioni e funzionalità. Per aiutare a orientarvi in questo oceano di possibilità, in questa guida vi spiegherò quali sono tutte le caratteristiche che una buona grattugia per il cioccolato deve assolutamente possedere.
Il modello migliore per il cioccolato
La prima cosa che è importante domandarsi quando si decide di acquistare una grattugia per il cioccolato riguarda, ovviamente, la frequenza con cui si intende utilizzare tale prodotto. Infatti, a seconda della costanza con cui pensate di usare la vostra grattugia, potete orientarvi su prodotti più o meno costosi.
Infatti, sono diverse le caratteristiche che distinguono un prodotto più professionale da uno pensato per un uso casalingo. Il primo, senza alcun dubbio, è rappresentato dal tipo di alimentazione della grattugia. In base all’alimentazione, infatti, il vostro elettrodomestico sarà più o meno performante e potrà avere più o meno funzioni aggiuntive.
Il più grande pro dei modelli che si ricaricano a batteria è, senz’altro, rappresentato dalle due dimensioni. Infatti, questi apparecchi, essendo generalmente piccoli, risultano molto più pratici e più facili da sistemare in cucina. Al contrario, quelli alimentati a corrente sono estremamente efficaci ma, di certo, risultano anche molto più ingombranti.
Materiali di qualità
Indipendentemente dal tipo di alimentazione per cui opterete, un elemento che non può essere secondario nella vostra decisione è rappresentato dalla qualità dei materiali. Difatti, un elettrodomestico creato con l’impiego di materiali resistenti avrà, a prescindere da tutte le altre sue caratteristiche, molte più possibilità di durare nel tempo.
Molto spesso, le grattugie elettriche hanno in dotazione diversi rulli con lame realizzati in acciaio inossidabile. Questo materiale è assolutamente il migliore per i componenti interni di una grattugia. Infatti, previene qualsiasi tipo di ossidazione e previene la formazione di ruggine.
Se, per i componenti interni, non esiste migliore scelta dell’acciaio inossidabile, diversa è la questione per quelli esterni. Infatti, per quel che concerne il corpo principale del vostro elettrodomestico, i materiali più indicati sono l’alluminio pressurizzato e la plastica dura. Questi due tipi di materiale, conferiscono al prodotto molta resistenza e solidità.
Il sistema di sicurezza
La prudenza non è mai troppa, soprattutto in cucina. Per questa ragione, la maggior parte delle grattugie elettriche per il cioccolato presenta un sistema di sicurezza integrato. Quest’ultimo, infatti, è stato creato con lo scopo di evitare tempestivamente operazioni che potrebbero essere pericolose o che, ancora, potrebbero arrecare danni allo strumento.
Per essere sicuri di non mettere in pratica operazioni pericolose, oltre a leggere l’apposito libretto di istruzioni, è consigliabile anche guardare qualche tutorial online. Questi video, infatti, oltre a spiegare con chiarezza quali sono le norme da applicare per usare la vostra grattugia in sicurezza, potrebbero rivelare qualche trucchetto che vi permetterebbe di sfruttare ancora meglio la vostra grattugia.
In linea di massima, i modelli migliori e più raccomandati sono caratterizzati da un sistema di sicurezza automatico. Questo, in particolare, da sì che lo strumento si spenga automaticamente in caso di surriscaldamento o di contatto con materiali potenzialmente dannosi, come ad esempio l’ acqua. Invece, i modelli più basici di grattugia elettrica, hanno molto spesso un apposito tastino da pigiare nell’eventualità che lo strumento si blocchi o si inceppi.
Funzionalità e uso
Come ho già anticipato, un altro basilare elemento che incide sulla qualità e sul prezzo di una grattugia per cioccolato è rappresentato dal range di funzionalità. Ci sono, infatti, tanti modelli che sono multiuso. Ciò significa che questi strumenti non si limitano solo a grattugiare determinate tipologie di alimenti ma, in base a determinate caratteristiche, permettono anche di effettuare altri tipi di lavoro.
La maggior parte delle grattugie elettriche multifunzione di ultima generazione consente lo svolgimento di lavori decisamente complessi. Optando per uno di questi specifici elettrodomestici, in effetti, avrete la possibilità di usare la vostra grattugia anche per operazioni di cottura e lievitazioni.
In linea generale, il costo totale di questi elettrodomestici multiuso è direttamente proporzionale alla quantità e alla qualità delle funzioni previste. Tuttavia, nonostante si tratti di prodotti di altissima qualità, occorre ponderare prima di acquistarne uno. Infatti, se in realtà avete bisogno solo di una semplice e basica grattugia, sarebbe meglio non farsi tentare da questi modelli così innovativi. Infatti, alcuni di essi, potrebbero avere un prezzo davvero proibitivo.
Pulizia: come si mantiene correttamente una grattugia?
Come tutti sappiamo, l’igiene è un elemento imprescindibile in cucina. Questo vale non solo per gli alimenti e il piano di cottura ma, ovviamente, anche per gli strumenti che utilizziamo durante le diverse preparazioni. Per questo motivo, è importantissimo tenere la propria grattugia sempre ben pulita. Una corretta manutenzione del prodotto è, difatti, il segreto più importante per allungare quanto più possibile la sua durata nel corso degli anni.
Per questo motivo, nel corso degli anni i sistemi di montaggio e smontaggio di questi prodotti sono diventati sempre più facili e intuitivi. Un prodotto di qualità è contraddistinto anche da questo fattore. E’, infatti, scontato dire che la buona norma imporrebbe di pulire la propria grattugia dopo ogni singolo utilizzo.
La maggior parte delle grattugie alimentate a corrente è caratterizzata da componenti estraibili che, a seguito della rimozione, possono essere igienizzati anche in lavastoviglie. Per esserne sicuri, tuttavia, è sempre meglio consultare preventivamente il libretto d’istruzioni.Invece, per quel che concerne i modelli ricaricabili, ne troverete alcuni che sono totalmente lavabili e altri che, invece, hanno bisogno di essere smontati. Per questo motivo, è importante valutare anche il proprio livello di pigrizia prima di acquistare una determinata grattugia. Ricordate, infatti, che una grattugia elettrica pulita equivale a una grattugia elettrica funzionale.